Egli si rende conto di dipendere da Dio; la fede è questo dipendere. E dunque vive la preghiera come una necessità esistenziale. Come un bisogno strutturale della sua anima.
Chi prega, non sempre crede.
Perché magari prega per una certa autoreferenzialità, o per usare Dio, o per sentirsi onnipotente nella realizzazione dei propri progetti.
Signore, dammi la fede che crede, che dipende da Te, che prega.
Signore, dammi la preghiera che mi fa vivere di Te e mi fa morire a me.
Signore, dammi l'umiltà di dimenticare me stesso e di vedere solo Te.